Il 5 aprile 2025 alle 20:45, il Teatro Comunale di Moncalvo (AT) ospiterà lo spettacolo teatrale “Rette Parallele”, un evento dedicato alla sensibilizzazione sulla Fibrosi Cistica e alla promozione della donazione di organi.
Sabato 29 marzo 2025 il Gruppo Aido Comunale di Airasca festeggia i 40 anni di fondazione.
La giornata sarà dedicata ad attività legate al tema del dono: laboratori per i bambini, un talk pomeridiano che parla di donazione attraverso la testimonianza e la musica di Alessandro Casalis e, per concludere, uno spettacolo teatrale comico.
Il 7 marzo, il Foro Boario di San Damiano d’Asti è stato il palcoscenico di un evento speciale all’insegna della musica e della solidarietà, dove il gruppo musicale Amemanera ha incantato il pubblico con la sua performance. La serata è stata arricchita dalla presenza dell’attore Paolo Tibaldi, che ha interpretato e raccontato storie popolari e curiosità del nostro Piemonte terminando con la lettura della commovente storia di Maurizio legata alla donazione degli organi, sensibilizzando tutti i presenti su un tema così importante.
Presso il Grattacielo della Regione Piemonte a Torino il 25 febbraio 2025 sono stati presentati i risultati delle donazioni e trapianti dell’anno appena chiuso.
Ha aperto la conferenza stampa l’intervento dell’Assessore Regionale alla Sanità Federico Riboldi a cui ha fatto seguito l’introduzione del Direttore dell’AOU Città della Salute e della Scienza Dott. Emanuele Ciotti. La Dott.ssa Anna Guermani, a capo del Coordinamento Regionale dei Prelievi e delle Donazioni, insieme al Dott. Raffaele Potenza, e il Direttore del Centro Regionale Trapianti Dott. Federico Genzano Besso hanno relazionato i risultati ottenuti nel 2024.
Nella partita che precede il Natale la FC Alessandria indossa una maglia speciale che reca il logo di Aido in evidenza, un modo significativo per sottolineare il sostegno della società di calcio del capoluogo verso la finalità della nostra associazione: divulgare la cultura della donazione di organi.
Sono state le splendide voci del coro GOSPAV Piccola Accademia di Terzo ad allietare la serata del 7 dicembre 2024 presso la Chiesa del Sacro Cuore di Canelli.
Il concerto del coro Gospav è stato un viaggio attraverso le atmosfere evocative di canti provenienti da paesi e tradizioni diverse, in un coinvolgente crescendo di emozioni e partecipazione.
La narrazione, la letteratura, la poesia e il cinema come strumento per alleviare la sofferenza di un paziente, per migliorare nel percorso di cura e per favorirne il rapporto di fiducia e comprensione tra malato e personale medico.
Tutti questi sono elementi alla base della “Medicina Narrativa” una metodologia che si sta sviluppando sempre di più in Italia.
Intenso fine settimana per i volontari Aido gruppo InterComunale “Francesco Barbonaglia Giuseppe Lovascio” OdV Vercelli!!
Sabato 14 dicembre 2024 Santa Messa presso la chiesa Beata Vergine Assunta di Prarolo celebrata dal Padre Spirituale del nostro gruppo Aido Don Cesare Caggiula!
Torino, 6 dicembre 2024 – Siamo stati presenti anche quest’anno al Villaggio di Natale organizzato da Vol.To – Centro Servizi Volontariato Torino ETS, un evento che ha riunito tante realtà del volontariato cittadino e che ha rappresentato un’importante occasione di incontro, condivisione e sostegno reciproco.