
161 nuovi Ambasciatori del Dono AIDO in provincia di Alessandria
AIDO, associazione italiana donatori organi, tessuti e cellule, in provincia di Alessandria punta sugli Ambasciatori del Dono per coinvolgere la popolazione su una tematica complessa quanto fondamentale per la salute pubblica.
Dal 2018 ogni anno la Sezione Provinciale organizza incontri nelle scuole durante la quale gli studenti comprendono che la donazione è affare loro: sì perché se vorranno donare gli organi, un giorno, quegli organi dovranno essere sani. Con questa consapevolezza, condurre uno stile di vita sano consente innanzitutto di mettere al sicuro la propria salute dai pericoli che il fumo, il consumo di bevande zuccherate o alcoliche comporta, unitamente a quelli legati alla sedentarietà e ad una alimentazione non bilanciata. E’ una scelta che si potrebbe dire “egoistica”, ma se serve a non far ammalare, a non far aumentare la popolazione in lista d’attesa per un trapianto, allora va bene anche pensare un po’ a se. L’alternativa oggi e forse ancora più domani è quella di non aver a disposizione sufficienti organi in caso di bisogno.
I nuovi Ambasciatori del Dono lo sanno bene: per mancanza di organi oggi si effettuano molti meno trapianti di quanti ne sarebbero richiesti. Nel 2024 sono stati effettuati poco più di 4600 trapianti, ma i nuovi soggetti malati entrati in lista d’attesa hanno superato i 4900, aggiungendosi agli oltre 8000 già in lista dagli anni precedenti. Parola d’ordine non ammalarsi. Seconda parola d’ordine prevenzione che fa rima con consenso alla donazione.
I nuovi Ambasciatori del Dono lo sanno che forse non diventeranno mai donatori perché gli organi oltre ad essere sani devono essere funzionanti ( e non è un sinonimo) e compatibili. Ne parleranno a coloro che non sono informati e in questo modo, forse, all’Anagrafe arriveranno cittadini più informati, con meno dubbi e paure, pronti ad accogliere la domanda che pare essere posta come un quiz “Favorevole o contrario”… per piacere, stiamo parlando della salute delle persone!
I nuovi Ambasciatori del Dono in provincia di Alessandria sono 161. Di cui 21 residenti in Alessandria.
Questa mattina al Liceo Umberto Eco 35 studenti dei Licei del Saluzzo Plana ( Eco) e 2 studenti del Vinci hanno ricevuto il loro attestato insieme al tesserino AIDO e immediatamente sono diventati un esempio da seguire: durante la cerimonia condotta dalla presidente di AIDO, Nadia Biancato, alla presenza del Vice Sindaco di Alessandria, Giovanni Barosini, e di un rappresentante dell’amministrazione Comunale di Solero, altri cinque studenti hanno fatto la loro scelta consapevole. Le buone azioni attirano altre iniziative positive. Questa è la forza di AIDO e dei giovani ambasciatori!