Skip to main content
Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule

A.I.D.O. Piemonte

numeri

Le donazioni
4692

I TRAPIANTI ESEGUITI IN ITALIA NEL 2024

359

TRAPIANTI TRA VIVENTI

160

TRAPIANTI PEDIATRICI

2110

DONATORI IN ITALIA NEL 2024

80

GRUPPI ATTIVI E 400 VOLONTARI CIRCA

35000

STUDENTI INCONTRATI ALL’ANNO E 150 EVENTI SUL TERRITORIO PIEMONTESE

8022

PERSONE IN LISTA DI ATTESA A FEBBRAIO 2025

106937

ASSOCIATI AIDO IN PIEMONTE AL 31.12.2024

Fai la tua parte

Iscriviti e partecipa

Aderire all’A.I.D.O. significa dire di Sì alla donazione: basta iscriversi per poter dare una seconda vita a chi ne ha bisogno.

Ma non solo: diventa volontario, diffondi il valore del dono, fai una donazione…


Le sedi

Dove trovarci

Oltre alla sede centrale di Torino, sono 100 le sedi di A.I.D.O. sparse per i comuni del Piemonte: cerca quella più vicina a te

news ed eventi

Villata si mobilita con AIDO: Festa, Solidarietà e Nuovi Donatori

Sabato 28 e domenica 29 giugno il Gruppo Intercomunale “Maria Vittoria Testa” OdV Villata è stato protagonista di un fine settimana speciale all’insegna del divertimento, della condivisione e della solidarietà. Due giornate di gran entusiasmo e partecipazione attiva da parte dei volontari e della cittadinanza villatese.

“Fare sport…stare bene” | UNVS & AIDO in campo per la prevenzione e tutela della vita! – venerdì 4 luglio 2025

Nuove ed importanti sinergie quelle messe in campo dalle due realtà associative, l’Unione Nazionale Veterani dello Sport e l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule che daranno concretezza ad un incontro/convegno utile occasione per informare e sensibilizzare sull’importanza del mantenersi in forma praticando dello sport in sicurezza a tutela della vita. Ecco allora l’iniziativa promossa Venerdì 4 Luglio ore 18.00 a Bra, Palazzo Mathis, dall’UNVS Sezione di Bra e da quattro squadre della rete AIDO, le Sezioni Provinciali di Cuneo e Torino ed i Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero unitamente a Santena, Chieri, Cambiano e Poirino con la Fondazione Matilde Lorenzi. Ad un momento particolarmente significativo che porterà il ricordo della sciatrice, scomparsa durante un allenamento in un tragico incidente, farà eco l’incontro con la formazione del Torino Calcio FD, portacolori di AIDO e della vita, per la quinta volta sulla stagione sportiva 2024/25 Campioni d’Italia! Un appuntamento da non perdere strettamente legato al progetto “Fare sport…stare bene” a marchio UNVS Nazionale a significare un motto ad egida AIDO…”+ Sport + Vita”!  

Cena del Dono con Influencer | mercoledì 25 giugno 2025

Dal 2018 ogni estate il Bistrot Cavour omaggia AIDO Sezione Provinciale di Alessandria di un appuntamento che accende di colore il centro cittadino di Alessandria: la Cena del Dono.

Ogni anno, centinaia di partecipanti confermano la loro presenza unitamente alle autorità locali e regionali, ai rappresentanti delle molte associazioni locali. All’edizione 2025 condivisa con ADISCO Sezione Territoriale di Alessandria, in occasione del suo 20nnale, la Presidente Nadia Biancato ha accolto con particolare piacere la presenza del Presidente e del Vice Presidente di AIDO Piemonte, Davide Turini e Fabio Arossa, nonché dell’Assessore Regionale Enrico Bussalino e dell’Assessore Comunale all’Istruzione, Irene Molina.

Video

Le video storie

Dietro una donazione, dietro un trapianto, ci sono sempre delle persone, con le loro sofferenze e le loro speranze. Ecco le loro storie.


Sostienici

Vuol dire tante, importanti cose. Innanzitutto dire di Sì alla donazione: basta iscriversi all’A.I.D.O. Piemonte per poter dare una seconda vita a chi ne ha bisogno.

Ma non solo, sono molti i modi con cui puoi aiutare chi è in attesa di un trapianto: diventa volontario, diffondi il valore del dono, fai una donazione…