Skip to main content
Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule

A.I.D.O. Piemonte

numeri

Le donazioni
4692

I TRAPIANTI ESEGUITI IN ITALIA NEL 2024

359

TRAPIANTI TRA VIVENTI

160

TRAPIANTI PEDIATRICI

2110

DONATORI IN ITALIA NEL 2024

80

GRUPPI ATTIVI E 400 VOLONTARI CIRCA

35000

STUDENTI INCONTRATI ALL’ANNO E 150 EVENTI SUL TERRITORIO PIEMONTESE

8022

PERSONE IN LISTA DI ATTESA A FEBBRAIO 2025

106937

ASSOCIATI AIDO IN PIEMONTE AL 31.12.2024

Fai la tua parte

Iscriviti e partecipa

Aderire all’A.I.D.O. significa dire di Sì alla donazione: basta iscriversi per poter dare una seconda vita a chi ne ha bisogno.

Ma non solo: diventa volontario, diffondi il valore del dono, fai una donazione…


Le sedi

Dove trovarci

Oltre alla sede centrale di Torino, sono 100 le sedi di A.I.D.O. sparse per i comuni del Piemonte: cerca quella più vicina a te

news ed eventi

“Canelli Città del Dono” incontra i neodiciottenni: un fine settimana all’insegna dell’impegno civico e della solidarietà

Un fine settimana ricco di significato per le associazioni canellesi AIDO, FIDAS e ADMO, protagoniste di due importanti momenti dedicati alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura del dono nell’ambito del progetto “Canelli, Città del Dono”.

161 nuovi Ambasciatori del Dono AIDO in provincia di Alessandria

AIDO, associazione italiana donatori organi, tessuti e cellule, in provincia di Alessandria punta sugli Ambasciatori del Dono per coinvolgere la popolazione su una tematica complessa quanto fondamentale per la salute pubblica.

“I Volontari del Dono” – Corso di Formazione sulla Donazione

Al via il corso di formazione “I Volontari del Dono”, un ciclo di incontri dedicati alla promozione della Cultura della Donazione, rivolto a tutti coloro che desiderano informarsi e diventare testimonial attivi del Dono. Il corso di formazione si svolgerà presso VOL.TO in Via Giolitti 21, Torino nelle seguenti date: • 31 maggio, ore 9:30 – La donazione del sangue • 7 giugno, ore 9:30 – La donazione di midollo osseo • 12 luglio, ore 9:30 – La donazione degli organi Con la partecipazione delle principali Associazioni del settore: AVIS, FIDAS, AMAMI, ADMO, AIDO, ANED, AITF, TPA, ACTI. Durante gli incontri sarà presente un legale fornito da TNB by Azimut per un’informativa sul passaggio generazionale. Per maggiori informazioni, contatta VOL.TO o una delle associazioni partecipanti. Scarica locandina  

Video

Le video storie

Dietro una donazione, dietro un trapianto, ci sono sempre delle persone, con le loro sofferenze e le loro speranze. Ecco le loro storie.


Sostienici

Vuol dire tante, importanti cose. Innanzitutto dire di Sì alla donazione: basta iscriversi all’A.I.D.O. Piemonte per poter dare una seconda vita a chi ne ha bisogno.

Ma non solo, sono molti i modi con cui puoi aiutare chi è in attesa di un trapianto: diventa volontario, diffondi il valore del dono, fai una donazione…