Sabato 6 luglio, presso il CSVAA – Centro Servizi Volontariato di Asti si è svolta la giornata di formazione sulla donazione di organi dedicata alle associazioni di volontariato e ai cittadini interessati ad approfondire l’argomento.
Di fronte a 2.500 spettatori festanti presso il “salotto” cittadino del teatro Alfieri di Torino, gremito in ogni ordine di posto, nella serata di lunedì 20 maggio 2024 si è celebrato il 51° anniversario dalla fondazione dell’Aido Provinciale di Torino con lo spettacolo “Danzano le stelle”: gli artisti ingaggiati per l’occasione sono stati i meravigliosi ballerini di Arte y Flamenco di Monica Morra, il trio Romano Martini Gallo, la pluri iridata coppia Ylenia Chiattone e Mirco Delle Fratte, Francesco Peirolo, la No Limits Company, la Luponero Company, Federico Tarabbia, il Balletto di Torino e la Turin Tappers di Davide Accossato.
Sabato 11 maggio presso la Sala Cervi di Caselle Torinese si è svolta l’Assemblea Elettiva di Aido Regionale del Piemonte. L’incontro condotto dal Presidente d’Assemblea Valter Mione accompagnato dal Vice Presidente Vicario uscente Fabio Arossa e dalla Segretaria dell’Assemblea Marina Aires, ha visto la presenza di circa 80 delegati giunti dalle province piemontesi.
In questi ultimi mesi i volontari astigiani di AIDO sono stati protagonisti delle Assemblee elettive che hanno rinnovato i Consigli Direttivi dopo 4 anni di attività. È stato un momento di riflessione importante in cui, dati alla mano, si passano in rassegna le attività e i risultati ottenuti dal 2020 al 2024 e si pianificano gli obiettivi per il prossimo quadriennio.
Sabato 06-04-2024 si è svolta l’Assemblea Ordinaria elettiva di AIDO sezione Provinciale Novara.
Si è trattato e discusso le relazione associativa sulle attività svolta, i bilanci con l’esame del consuntivo anno 2023 e il preventivo anno 2024, la programmazione degli indirizzi di politica associativa della sezione provinciale di Novara, inoltre sono stati designati i delegati che prenderanno parte all’assemblea regionale e l’indicazione dei candidati alle cariche regionali.
La Donazione degli organi come moltiplicatore di vita!
Mattinata ricca di spunti quella di mercoledì 3 e giovedì 4 aprile sul dono presso l’Istituto Ferrari Arborio Mercurino di Borgosesia e di Gattinara nella sala dell’aula magna con le classi secondarie di secondo grado le quarte, si sono svolti il tredicesimo e quattordicesimo incontro dall’inizio dell’anno scolastico in cui i volontari Aido sezione provinciale di Vercelli hanno dato corrette informazioni nelle scuole.
Sabato 17 febbraio, presso il Teatro comunale di Valperga in Via Verdi 19/13 alle ore 16,00 ed in replica alle ore 20.30, si terrà lo spettacolo “Rette Parallele” organizzato da Aido Piemonte con il supporto dell’Associazione “Il dono di Sara”.
Sabato 27 gennaio alle ore 21.15 presso ol Salone dei Viliegi di Rivarone si svolgerà l’incontro pubblico informativo “Donazione organi, amore per la vita”.
Saranno le splendide voci del coro GOSPAV Piccola Accademia di Terzo ad allietare la serata del 9 dicembre presso la Chiesa di San Tommaso di Canelli in occasione del tradizionale concerto AIDO.