Superare il limite per migliorarsi
Il limite, dal latino limes, era la linea utilizzata per segnare il confine dell’Impero Romano. Per gli antichi romani le pietre che segnalavano un confine, un limite appunto, erano considerate sacre e la rimozione era considerata un delitto.
Difendiamoci con la prevenzione
Il periodo pandemico che ha coinvolto la popolazione mondiale in questi ultimi anni ha fatto rilevare che, nonostante comportamenti “protetti” che si sono adottati, un’elevata percentuale di persone è stata contagiata con esiti non sempre esenti da problematiche a lungo termine.
Con Aido “La solidarietà ha carattere” anche nel fine settimana
Un fine settimana ricco di eventi promossi da AIDO Piemonte ha caratterizzato questa fine estate 2022: i volontari AIDO, sempre impegnati in attività volte a promuovere l’importanza della donazione di organi tessuti e cellule, hanno dato luogo ad iniziative che hanno riscosso grande successo.
Trapianto di fegato salvavita per un 57enne
In questa calda estate 2022 si è verificato un evento particolare: un uomo è stato colto da un malore mentre stava bruciando delle sterpaglie nei pressi della sua abitazione nell’astigiano.
Talenti da mettere a disposizione degli altri
Il talento è una capacità innata che caratterizza una persona e la distingue dalle altre. Deriva dal greco tàlanton che significa somma di denaro, ricchezza.
Giornata internazionale degli infermieri
Attorno ad una persona con un problema di salute e bisognosa di cure, generalmente, si forma una rete di supporto formata da diversi attori sociali che collaborano per la gestione dell’assistenza.