Skip to main content

Cena del Dono con Influencer | mercoledì 25 giugno 2025

Dal 2018 ogni estate il Bistrot Cavour omaggia AIDO Sezione Provinciale di Alessandria di un appuntamento che accende di colore il centro cittadino di Alessandria: la Cena del Dono.

Ogni anno, centinaia di partecipanti confermano la loro presenza unitamente alle autorità locali e regionali, ai rappresentanti delle molte associazioni locali.
All’edizione 2025 condivisa con ADISCO Sezione Territoriale di Alessandria, in occasione del suo 20nnale, la Presidente Nadia Biancato ha accolto con particolare piacere la presenza del Presidente e del Vice Presidente di AIDO Piemonte, Davide Turini e Fabio Arossa, nonché dell’Assessore Regionale Enrico Bussalino e dell’Assessore Comunale all’Istruzione, Irene Molina.


Nel corso della serata, oltre ai tradizionali riconoscimenti, che vengono assegnati nell’edizione estiva come in quella invernale della Cena del Dono, quest’anno assegnati alle Presidenti dei Gruppi Intercomunali di Ovada e Quattordio, Titti Dagna e Marilena Demichelis, sono stati introdotti gli Influencer del Dono.

La Sezione Provinciale di Alessandria da molti anni ha gli Ambasciatori del Dono: sono gli studenti 18enni che esprimono il loro Sì a seguito di un incontro a scuola con Aido. Dal 2025 grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, debuttano gli Influencer del Dono, iscritti che mettono la loro testimonianza e la propria influenza a favore di AIDO e della Donazione Organi.

La Presidente Biancato ha omaggiato di una speciale fascia i primi quattro: Silvia Taverna, agente UNIPOL SAI in Alessandria, Chiara Coppo, infermiera presso l’AOU di Alessandria e referente del Protocollo d’Intesa firmato con OPI (il primo in Italia), Lucina Alice, insegnante di greco al Liceo Amaldi di Novi Ligure e il Consigliere Regionale, già Assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa di Acqui Terme. Durante la serata è stato annunciato che il record di iscrizioni fatte in provincia nel 2024 (oltre 600) quest’anno sarà superato poiché nel primo semestre sono già 591 i nuovi iscritti e non sono mancate nuove adesioni e la presentazione di nuovi Volontari.