Skip to main content

Proiezione di Cuore Segreto all’Ottobre Alessandrino

Dopo il successo della prima edizione, l’ “Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” torna con un ricco palinsesto di eventi che toccheranno capillarmente ogni angolo della città dal 27 settembre fino al 1° novembre.

L’ “Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema”, con la direzione artistica di Roberto Lasagna a quattro mani con il suo ideatore Luca Ribuoli e coordinato dall’Alessandria Film Festival (ALFF), ancora una volta trasformerà Alessandria in un polo culturale vivace e multidisciplinare attirando la partecipazione del territorio dentro e fuori i confini della città. Proiezioni, incontri, talk, concerti, tavole rotonde, spettacoli dal vivo, laboratori per ragazzi e masterclass vedranno protagonisti (tra i tanti altri) volti amati dal grande pubblico.

Un calibrato mix di iniziative che celebrano nuovi talenti e le eccellenze del territorio, come l’illustratore di fama mondiale Riccardo Guasco che ha realizzato la cover dell’Ottobre Alessandrino, alle quali si aggiungono momenti di riflessione come l’evento dedicato all’accoglienza Immaginare – Dove nascono i legami, lì si apre il possibile che si terrà sabato 4 ottobre, e la Giornata Mondiale della Salute Mentale che si terrà venerdì 10 ottobre. Anche quest’anno saranno presenti realtà come AIDO che, per l’occasione, lunedì 29 settembre verrà proiettato il cortometraggio intitolato “Cuore Segreto” (Scarica locandina); saranno presenti anche Me.dea, Tessere le Identità e Hospice Il Gelso che daranno vita a interessanti incontri.

Continua a leggere

Giornata Nazionale del Sì: gli appuntamenti AIDO in Provincia di Asti

Anche quest’anno AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, celebra la Giornata Nazionale del Sì, un’occasione importante per sensibilizzare i cittadini sul valore della Donazione di Organi e sull’importanza di dichiarare la propria volontà.
In tutta la provincia di Asti i volontari e le volontarie AIDO saranno presenti con punti informativi, pronti a dialogare con la comunità, distribuire materiale divulgativo e raccogliere nuove adesioni. Sarà inoltre possibile sostenere l’associazione attraverso un’offerta solidale, ricevendo i tipici Baci di Dama e prodotti a base di mirtillo (marmellate e succhi).

Continua a leggere

L’amico che non conosco – 10 Ottobre Pinerolo

Una serata di musica e racconto per riflettere sul valore della donazione. È questo lo spirito con cui il Gruppo comunale Aido di Airasca e Aido Regione Piemonte, con il patrocinio di Aido Sezione di Torino, il patrocinio e contributo della Città di Pinerolo, organizzano lo spettacolo “L’Amico che non conosco”, in programma venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro Incontro di Pinerolo in via Caprilli 31.

Continua a leggere

GrigliAIDO: Donare è un gesto semplice, come il sedersi a tavola assieme

Questa la motivazione che, Domenica 24 agosto 2025, Aido Gruppo Intercomunale “Francesco Barbonaglia Giuseppe Lovascio” OdV Vercelli, con i suoi volontari, ha condiviso con il Gruppo degli Alpini “Luciano Ciervo” di Prarolo, una grigliata a sostegno delle attività di informazione e sensibilizzazione della tematica del Dono per il territorio vercellese.

Continua a leggere

“Fare sport…stare bene” | UNVS & AIDO in campo per la prevenzione e tutela della vita! – venerdì 4 luglio 2025

Nuove ed importanti sinergie quelle messe in campo dalle due realtà associative, l’Unione Nazionale Veterani dello Sport e l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule che daranno concretezza ad un incontro/convegno utile occasione per informare e sensibilizzare sull’importanza del mantenersi in forma praticando dello sport in sicurezza a tutela della vita.
Ecco allora l’iniziativa promossa Venerdì 4 Luglio ore 18.00 a Bra, Palazzo Mathis, dall’UNVS Sezione di Bra e da quattro squadre della rete AIDO, le Sezioni Provinciali di Cuneo e Torino ed i Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero unitamente a Santena, Chieri, Cambiano e Poirino con la Fondazione Matilde Lorenzi.
Ad un momento particolarmente significativo che porterà il ricordo della sciatrice, scomparsa durante un allenamento in un tragico incidente, farà eco l’incontro con la formazione del Torino Calcio FD, portacolori di AIDO e della vita, per la quinta volta sulla stagione sportiva 2024/25 Campioni d’Italia!
Un appuntamento da non perdere strettamente legato al progetto “Fare sport…stare bene” a marchio UNVS Nazionale a significare un motto ad egida AIDO…”+ Sport + Vita”!

 

Cena del Dono con Influencer | mercoledì 25 giugno 2025

Dal 2018 ogni estate il Bistrot Cavour omaggia AIDO Sezione Provinciale di Alessandria di un appuntamento che accende di colore il centro cittadino di Alessandria: la Cena del Dono.

Ogni anno, centinaia di partecipanti confermano la loro presenza unitamente alle autorità locali e regionali, ai rappresentanti delle molte associazioni locali.
All’edizione 2025 condivisa con ADISCO Sezione Territoriale di Alessandria, in occasione del suo 20nnale, la Presidente Nadia Biancato ha accolto con particolare piacere la presenza del Presidente e del Vice Presidente di AIDO Piemonte, Davide Turini e Fabio Arossa, nonché dell’Assessore Regionale Enrico Bussalino e dell’Assessore Comunale all’Istruzione, Irene Molina.

Continua a leggere

“I Volontari del Dono” – Corso di Formazione sulla Donazione

Al via il corso di formazione “I Volontari del Dono”, un ciclo di incontri dedicati alla promozione della Cultura della Donazione, rivolto a tutti coloro che desiderano informarsi e diventare testimonial attivi del Dono.

Il corso di formazione si svolgerà presso VOL.TO in Via Giolitti 21, Torino nelle seguenti date:

• 31 maggio, ore 9:30 – La donazione del sangue
• 7 giugno, ore 9:30 – La donazione di midollo osseo
• 12 luglio, ore 9:30 – La donazione degli organi

Con la partecipazione delle principali Associazioni del settore: AVIS, FIDAS, AMAMI, ADMO, AIDO, ANED, AITF, TPA, ACTI.

Durante gli incontri sarà presente un legale fornito da TNB by Azimut per un’informativa sul passaggio generazionale.

Per maggiori informazioni, contatta VOL.TO o una delle associazioni partecipanti.

Scarica locandina