Skip to main content
Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule

A.I.D.O. Piemonte

numeri

Le donazioni
4692

I TRAPIANTI ESEGUITI IN ITALIA NEL 2024

359

TRAPIANTI TRA VIVENTI

160

TRAPIANTI PEDIATRICI

2110

DONATORI IN ITALIA NEL 2024

80

GRUPPI ATTIVI E 400 VOLONTARI CIRCA

35000

STUDENTI INCONTRATI ALL’ANNO E 150 EVENTI SUL TERRITORIO PIEMONTESE

8022

PERSONE IN LISTA DI ATTESA A FEBBRAIO 2025

106937

ASSOCIATI AIDO IN PIEMONTE AL 31.12.2024

Fai la tua parte

Iscriviti e partecipa

Aderire all’A.I.D.O. significa dire di Sì alla donazione: basta iscriversi per poter dare una seconda vita a chi ne ha bisogno.

Ma non solo: diventa volontario, diffondi il valore del dono, fai una donazione…


Le sedi

Dove trovarci

Oltre alla sede centrale di Torino, sono 100 le sedi di A.I.D.O. sparse per i comuni del Piemonte: cerca quella più vicina a te

news ed eventi

AIDO Provinciale Vercelli incontra gli studenti

Anche per questo anno scolastico, la Commissione Scuola dei volontari AIDO Sezione Provinciale Vercelli, ha ripreso ad informare e sensibilizzare gli studenti sul tema della Donazione Tessuti e trapianti di organi. I primi incontri sono stati organizzati presso l’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri C. Cavour di Vercelli, negli scorsi 28 ottobre e 11 novembre 2025 alle classi quinte, i volontari AIDO sono andati a dare le corrette informazioni a scuola e hanno trattato diversi argomenti riguardanti la donazione e come arrivare al Sì consapevole per fare una scelta ad AIDO.

AIDO Provinciale Vercelli incontra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Vercelli

Venerdì 31 ottobre 2025 presso la Caserma Felice Casalino del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vercelli, i volontari di Aido Sezione Provinciale di Vercelli si sono ritrovati con un corpo di polizia ad ordinamento militare a dare corrette informazioni a riguardo della Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.

Aido Cuneo sfonda il muro di quota 20.000

21.619 son oggi le espressioni di un SI alla vita raccolte dall’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Sezione Provinciale di Cuneo messe in evidenza e risalto in modo ufficiale dal Ministero della Salute – Sistema Informativo Trapianti rendendo così merito all’attività profusa dai volontari della “Granda” volta ad informare, portare cultura e sensibilizzare ad un gesto di autentico amore.

Video

Le video storie

Dietro una donazione, dietro un trapianto, ci sono sempre delle persone, con le loro sofferenze e le loro speranze. Ecco le loro storie.


Sostienici

Vuol dire tante, importanti cose. Innanzitutto dire di Sì alla donazione: basta iscriversi all’A.I.D.O. Piemonte per poter dare una seconda vita a chi ne ha bisogno.

Ma non solo, sono molti i modi con cui puoi aiutare chi è in attesa di un trapianto: diventa volontario, diffondi il valore del dono, fai una donazione…