
Una giornata di eventi per festeggiare i 40 Anni di Aido Airasca
Sabato 29 marzo 2025 il Gruppo Aido Comunale di Airasca festeggia i 40 anni di fondazione.
La giornata sarà dedicata ad attività legate al tema del dono: laboratori per i bambini, un talk pomeridiano che parla di donazione attraverso la testimonianza e la musica di Alessandro Casalis e, per concludere, uno spettacolo teatrale comico.
Si inizia al mattino alle ore 10,30 con le “Letture a colazione” presso la biblioteca di Airasca.
Letture e attività rivolte agli under 11, per scoprire il significato del dono nelle sue molteplici forme e riflettere sull’importanza della generosità e della condivisione. Con la collaborazione di Socialmente APS e la Biblioteca
Nel pomeriggio alle ore 17,00 “L’amico che non conosco” presso il centro polivalente “G.Brussino”si parlerà donazione e trapianto di organi insieme ad Alessandro Casalis, cantautore che ha ricevuto un trapianto di fegato, Stefania Ballari coordinatrice infermieristica in donazione e trapianti presso l’Ospedale di Pinerolo e Mauro Pilotto presidente del gruppo Aido di Airasca. A seguire aperitivo
Alle ore 21 la giornata si conclude con lo spettacolo di Teatro comico in italiano, presso il centro polivalente “G.Brussino” con “Le Giallocomichee del Commissario Pautasso: Il tomino scomparso “ Il pubblico dovrà scoprire chi è il colpevole con Valter Carignano, Marina Di Paola, Roberta Pastorini, Massimiliano Scelsi e Angela Vuolo. Regia di Valter Carignano.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.