
Rette Parallele Arriva a Moncalvo
Il 5 aprile 2025 alle 20:45, il Teatro Comunale di Moncalvo (AT) ospiterà lo spettacolo teatrale “Rette Parallele”, un evento dedicato alla sensibilizzazione sulla Fibrosi Cistica e alla promozione della donazione di organi.
“Rette Parallele” nasce dalla collaborazione tra Sara Cornelio, affetta da Fibrosi Cistica e prematuramente scomparsa nel 2022, il regista Samuele Carcagnolo e il produttore Paolo Vigato. La rappresentazione offre uno sguardo intimo e senza filtri sulla vita con la Fibrosi Cistica, trattando temi di amore, rinascita e le sfide quotidiane legate alla malattia dalla quale puoi guarire con un trapianto di organi.
Samuele Carcagnolo è un regista e autore teatrale catanese noto per il suo impegno nella sensibilizzazione su tematiche sociali attraverso il teatro. Con una carriera che spazia tra la drammaturgia e la regia, Carcagnolo è riuscito a unire la sua passione per la narrazione con l’obiettivo di promuovere valori di solidarietà e consapevolezza su importanti cause.
Lo spettacolo è stato presentato con successo in diverse città piemontesi, tra cui Valperga, Torino e Casale M.to, ottenendo elogi per la sua capacità di emozionare e sensibilizzare il pubblico. Il notevole successo si deve soprattutto alla capacità dello spettacolo di coniugare l’importanza dei trapianti, che possono offrire una seconda possibilità di vita a migliaia di persone ogni anno, e la scoperta della Fibrosi Cistica, una malattia cronica ancora poco conosciuta al grande pubblico.
La messa in scena dello spettacolo è l’occasione per ricordare Sara Cornelio, prematuramente venuta a mancare a causa della Fibrosi Cistica nel 2022 a 23 anni. Sara ha vissuto la sua vita cogliendone il senso profondo della bellezza e della ricchezza. Ha conosciuto la paura e le difficoltà della malattia e le ha trasformate in una lezione di gioia e amore che ha cambiato oltre alla sua vita, quella delle persone che l’hanno conosciuta e di coloro che tutt’oggi la scoprono attraverso le sue opere e scritti.
Lo spettacolo è organizzato da Aido Area Astigiana, con il patrocinio di Aido Piemonte, Comune di Moncalvo e la preziosa collaborazione della Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica e dell’associazione il Dono di Sara.
Lo spettacolo entra nella stagione teatrale di Moncalvo organizzata da Arte&Tecnica, con il supporto di Teatro&Territorio insieme all’associazione astigiana Teatro Solarte che supporta l’iniziativa.
Tutti i volontari e le volontarie coinvolte nell’iniziativa hanno espresso entusiasmo riguardo a questo nuovo evento targato AIDO: “Eventi come questo rappresentano un’opportunità fondamentale per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della donazione di organi e per approfondire le nostre conoscenze sulla Fibrosi Cistica perché il teatro è un potente mezzo per veicolare messaggi di solidarietà e speranza e per diffondere la cultura della donazione e dell’aiuto reciproco. Ringraziamo gli organizzatori e tutti coloro che parteciperanno, ricordando che ogni SI alla donazione può salvare più vite”.
Alla fine dello spettacolo un momento di riflessione e informazione grazie alla presenza di personale medico e ai racconti di donazione di persone e volontari che hanno ricevuto un trapianto.
L’ingresso è ad offerta libera ed è possibile prenotare il proprio posto presso la Drogheria Broda di Moncalvo (tel. 0141 917143).
Si ringraziano i sostenitori dell’evento: Il CSVAA, Banca di Asti e le ditte Nova Sidera Metal Forming Srl e Fassa Srl.