 
Aido Cuneo sfonda il muro di quota 20.000
21.619 son oggi le espressioni di un SI alla vita raccolte dall’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Sezione Provinciale di Cuneo messe in evidenza e risalto in modo ufficiale dal Ministero della Salute – Sistema Informativo Trapianti rendendo così merito all’attività profusa dai volontari della “Granda” volta ad informare, portare cultura e sensibilizzare ad un gesto di autentico amore.
“La notizia che da tempo aspettavamo è finalmente arrivata: superare quota 20.000, un obbiettivo che ci eravamo prefissati pensando ai tanti pazienti, 8.371 (al 24.10.2025 dato S.I.T. N.d.R.), in lista d’attesa per un trapianto e la soddisfazione è premio del tanto lavoro profuso da tutti i Gruppi Intercomunali che AIDO Sezione Provinciale di Cuneo segue per dare maggior forza ed enfasi ad un’azione d’informazione, cultura e sensibilizzazione nell’espressione positiva e favorevole al prelievo di organi, tessuti e cellule – afferma il numero 1 AIDO cuneese Enrico Giraudo a cui fa eco il Vice Presidente Vicario Gianfranco Vergnano – “Sul 2026 la realtà di coordinamento dell’attività associativa sul territorio della “Granda” festeggerà i “suoi primi cinquant’anni di vita” e se vero che in 36 anni (1976/2012) le adesioni al dono erano poco meno di 10.000, esser riusciti con l’impegno, il tanto impegno dei volontari “targati AIDO CN” in 13 anni (2013/2025) di portare quasi 12.000 nuovi “soci/candidati donatori” è indubbiamente un risultato eccezionale, un autentico “piede a tavoletta” sull’acceleratore nella raccolta di adesioni con un risultato quanto mai significativo che rende merito a quella generosità di tutti coloro che hanno saputo vincere timori e paure legate al “dono” aderendo con slancio e generosità”.
“Il viaggio di AIDO Sezione Provinciale di Cuneo non può e non deve fermarsi ad un risultato di cui siamo orgogliosi e prosegue, forti di un concetto di capacità e sana professionalità. Grazie alla Fondazione CRC ed alla collaborazione attiva con il Coordinamento Prelievi di Organi e Tessuti – Piemonte e Valle d’Aosta, un nutrito numero di volontari provenienti da tutti i Gruppi Intercomunali dell’associazione diffusi sulla “Granda” saranno impegnati in un’intensa ed impegnativa tre giorni, 14/15 e 16 novembre a Vicoforte Mondovì per approfondire aspetti legati all’ambito sanitario, progettuale, comunicativo e naturalmente associativo per migliorare e migliorarsi preparandoci a festeggiare con nuovi ed importanti risultati quei 50 anni di vita regalati a tutti coloro che grazie al trapianto hanno ritrovato” – conclude il presidente Giraudo.