
AIDO Piemonte: Assemblea Intermedia Regionale a Saluzzo – Bilanci, prospettive e impegno condiviso per il futuro della donazione
Sabato 10 maggio, presso il suggestivo Monastero della Stella a Saluzzo, si è svolta l’Assemblea Intermedia Regionale di AIDO Piemonte, un momento fondamentale di confronto, programmazione e condivisione per le Sezioni Provinciali Piemontesi dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.
L’incontro ha riunito numerosi rappresentanti delle realtà AIDO attive sul territorio regionale, in un clima di forte collaborazione e partecipazione. Presente anche l’Amministratore Nazionale Donata Colombo, che ha portato il saluto della Presidenza Nazionale, esprimendo apprezzamento per l’impegno costante della rete piemontese e rinnovando il sostegno alle iniziative locali.
E’ stata l’occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte nel 2024 e, allo stesso tempo, un modo per presentare le attività in programma per l’anno 2025 che vedono coinvolte tutte le realtà delle Sezioni Provinciali.
L’incontro di Saluzzo ha confermato quanto sia importante il confronto diretto tra le sezioni e il valore del lavoro di squadra in quanto solo attraverso l’ascolto, la condivisione e l’azione concreta possiamo continuare a portare avanti con efficacia la nostra missione di solidarietà e speranza.Si ringrazia la Sezione Provinciale AIDO di Cuneo, guidata da Enrico Giraudo, in collaborazione con il gruppo AIDO Saluzzo-Piasco-Valle Varaita, guidato a sua volta dalla giovane Matilde Massardi per l’organizzazione e l’accoglienza durante l’evento.
Un particolare ringraziamento è stato rivolto anche all’Amministrazione Comunale di Saluzzo e alla Fondazione CRSaluzzo per la vicinanza e il sostegno all’iniziativa.Si ringraziano a tutti i Consiglieri regionali e tutti i volontari e le volontarie AIDO Piemonte che, ogni giorno, promuovono con forza e convinzione il “sì” alla Donazione, contribuendo a salvare vite e a diffondere una cultura di solidarietà e responsabilità condivisa.
“Siamo riconoscenti alla Fondazione CRSaluzzo ed alla Giunta Comunale di Saluzzo: volevamo che i rappresentanti del movimento associativo piemontese potessero vivere l’evento istituzionale in un contesto di per sé prestigioso e contestualmente visitare ed ammirare la città, i suoi bellissimi monumenti e le notevoli attrazioni ed aver avuto la piena e totale collaborazione ha permesso di vivere l’incontro sotto i migliori auspici con una condivisione dei vari aspetti legati ad AIDO Piemonte discussi per migliorare e migliorarsi” afferma il Presidente cuneese Enrico Giraudo.
Un sentito e doveroso ringraziamento è stato rivolto a tutti i Consiglieri regionali e a tutti i volontari e le volontarie AIDO del Piemonte: donne e uomini che ogni giorno, con dedizione, passione e senso civico, promuovono con forza e convinzione il “sì” alla donazione, contribuendo a salvare vite e a diffondere una cultura di solidarietà e responsabilità condivisa.
L’incontro di Saluzzo ha confermato quanto sia importante il confronto diretto tra le sezioni e il valore del lavoro di squadra in quanto solo attraverso l’ascolto, la condivisione e l’azione concreta possiamo continuare a portare avanti con efficacia la nostra missione di solidarietà e speranza.
L’assemblea si è conclusa con l’impegno a diffondere con rinnovata energia i valori di AIDO, promuovendo una cultura della donazione sempre più consapevole, radicata e partecipata. Un percorso che guarda avanti con spirito di servizio e visione collettiva.
Un grazie di cuore ad Enrico Giraudo, alla Sua Giunta ed e tutti i volontari della realtà di coordinamento
associativo della Provincia di Cuneo e del Gruppo Intercomunale di Saluzzo per ospitalità, accoglienza e
disponibilità permettendo lo svolgimento ottimale dell’Assemblea Ordinaria Intermedia di AIDO Piemonte
dimostrando e confermando l’attaccamento all’associazione ed alla sua mission” – afferma il Presidente
Regionale Turini.